Torino/Berna, 30 gennaio 2025 - FAIRTIQ, l’app che semplifica l'acquisto dei biglietti per il trasporto pubblico permettendo di viaggiare con un semplice swipe, arriva in Italia. L'azienda svizzera FAIRTIQ ha collaborato con Arenaways per lanciare la sua innovativa soluzione di bigliettazione mobile "pay-as-you-go" (MPAYG) sulla linea ferroviaria che collega Cuneo e Savigliano passando per Saluzzo, nella regione Piemonte, una linea che era stata precedentemente sospesa. Ulteriori tratte saranno disponibili a breve. Questa collaborazione rappresenta un traguardo importante sia per FAIRTIQ, che debutta sul mercato italiano, sia per l’Italia, che adotta per la prima volta la tecnologia MPAYG.
Dal 25 gennaio 2025, l’Italia dà il benvenuto a una nuova compagnia ferroviaria: Arenaways. L’azienda ha riattivato la linea ferroviaria tra Cuneo e Savigliano, passando per Saluzzo, chiusa al traffico passeggeri dal 2012. Questo servizio, reintrodotto grazie al supporto finanziario della Regione Piemonte con un contratto decennale, è pensato per servire sia i residenti locali che i turisti. La linea offre un collegamento essenziale per la regione, migliorando al contempo le opportunità di viaggio per i visitatori.
In questa occasione, FAIRTIQ è stata scelta come fornitore di bigliettazione mobile grazie alla sua capacità di offrire una soluzione semplice e intuitiva, senza la necessità di installare hardware aggiuntivi. L'azienda ha dimostrato l’efficacia della sua piattaforma Software-as-a-Service (SaaS), ampiamente testata sul mercato e nota per la sua affidabilità e per la sua interfaccia intuitiva. Grazie all’app FAIRTIQ, i passeggeri potranno con un semplice swipe sul proprio smartphone viaggiare sulla nuova linea Arenaways.
Matteo Arena, General Manager di Arenaways, ha dichiarato: «L’innovativa soluzione mobile pay-as-you-go di FAIRTIQ rispecchia pienamente la nostra filosofia "Rail different", basata su accessibilità totale, comfort e un approccio centrato sul viaggiatore. Il treno è di gran lunga il mezzo di trasporto più democratico e siamo fermamente convinti che avrà un ruolo fondamentale nella mobilità del futuro».
Gian-Mattia Schucan, fondatore e co-CEO di FAIRTIQ, ha espresso il suo entusiasmo: «Siamo entusiasti di accogliere gli utenti del trasporto pubblico italiano nella comunità FAIRTIQ. Italia e Svizzera condividono non solo un confine, ma anche una storia profonda e ricca. È per noi un vero onore contribuire al successo delle nuove linee ferroviarie in Piemonte».
L’app FAIRTIQ permetterà di viaggiare tra Cuneo, Saluzzo e Savigliano e, in una fase successiva, tra Ceva e Ormea, senza preoccuparsi di quale biglietto acquistare, anche se si viaggia in famiglia o con un gruppo di amici. Grazie a FAIRTIQ, accessibilità e comodità sono destinate a ridefinire l’esperienza di viaggio nel trasporto pubblico. FAIRTIQ è la prima soluzione di bigliettazione MPAYG ad arrivare in Italia, un paese celebre per le sue spettacolari ferrovie.
Chi è Arenaways - Longitude Holding S.r.l.
Arenaways Longitude Holding S.r.l. è un’impresa ferroviaria privata italiana, fondata a Torino nel 2021 da un gruppo di investitori con oltre 30 anni di esperienza nel settore. La missione di Arenaways è ridefinire l’esperienza di viaggio in treno con criteri di innovazione e qualità. Due mesi prima dell’avvio del servizio sulla linea precedentemente sospesa Cuneo-Saluzzo-Savigliano, Arenaways ha annunciato l’espansione della propria struttura societaria con l’ingresso di due azionisti leader nel mercato europeo: Renfe Proyectos Internacionales e Serena Industrial Partners. Arenaways punta a estendere il servizio a ulteriori linee secondarie in Italia fino ai collegamenti InterCity sulle tratte Nord Ovest–Nord Est e Nord–Centro–Sud.
Informazioni su FAIRTIQ
Con oltre 200 milioni di viaggi effettuati, FAIRTIQ si è affermata come leader globale e pioniere nel settore della bigliettazione postpagata e delle soluzioni di pagamento "mobile pay-as-you-go" (MPAYG). Attualmente attiva in otto paesi — Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein e Svizzera — FAIRTIQ serve oltre 1 milione di utenti attivi ogni mese. La piattaforma offre copertura regionale in 25 aree e copertura nazionale in quattro, rendendo i trasporti pubblici più accessibili e facili da usare. I principali operatori e le autorità di trasporto pubblico si affidano alla soluzione FAIRTIQ; ad esempio, le Ferrovie Federali Svizzere (SBB) integrano la tecnologia di FAIRTIQ nella propria app sotto il nome EasyRide. La rapida espansione internazionale di FAIRTIQ continua ad attirare nuovi utenti a livello globale.
Come funziona FAIRTIQ
I passeggeri scaricano l’app, la avviano con uno swipe alla stazione di partenza prima di salire a bordo e ricevono un biglietto valido senza dover inserire la destinazione. Durante i cambi di treno o autobus, l’app riconosce automaticamente il trasferimento e continua a monitorare il viaggio. All’arrivo a destinazione, basta uno swipe per concludere il percorso nell’app. Se ci si dimentica di terminare il viaggio, l’app invia una notifica o lo conclude automaticamente. La miglior tariffa disponibile viene poi calcolata e ottimizzata automaticamente ogni giorno.