FAIRTIQ accelera la crescita globale con progetti pilota di smart ticketing in Slovacchia, Regno Unito e Norvegia

agosto 19, 2025 FAIRTIQ accelera la crescita globale con progetti pilota di smart ticketing in Slovacchia, Regno Unito e Norvegia

Berna, 19 agosto 2025 – FAIRTIQ, l’azienda svizzera leader nel ticketing mobile pay-as-you-go (MPAYG), compie un importante passo avanti nella sua espansione internazionale con tre progetti innovativi in partenza in Slovacchia, Regno Unito e Norvegia. Dai collegamenti ferroviari nazionali ai sistemi di trasporto pubblico locale, questi progetti puntano a semplificare gli spostamenti, migliorare l’esperienza di viaggio e fissare nuovi standard per una mobilità equa e accessibile.

Slovacchia: al via il primo progetto pilota MPAYG nazionale in Europa centro-orientale
In collaborazione con ZSSK, la compagnia ferroviaria nazionale slovacca, FAIRTIQ lancerà un progetto pilota di un anno sull’intera rete ferroviaria nazionale, incluse le celebri tratte turistiche come la Ferrovia Elettrica dei Tatra e la Ferrovia a Cremagliera. Le persone potranno iniziare e concludere il viaggio con un semplice swipe, senza dover selezionare in anticipo tratte o zone tariffarie.

«Oltre il 52% dei nostri clienti utilizza già canali digitali per acquistare i biglietti via app o online» – ha dichiarato Peter Helexa, CEO di ZSSK – «FAIRTIQ rappresenta per noi un'evoluzione naturale verso un’esperienza ferroviaria sempre più semplice e conveniente.».

Si tratta della prima collaborazione di FAIRTIQ con una compagnia ferroviaria nazionale nell’Europa centro-orientale, dopo il successo di un lancio regionale in Repubblica Ceca. Il progetto fornirà inoltre dati anonimizzati sui flussi di viaggio, consentendo a ZSSK di ottimizzare i servizi nel pieno rispetto delle normative sulla protezione dei dati.

Regno Unito: progetto pilota di ticketing digitale nel quadro della riforma “Plan for Rail”
In collaborazione con il Rail Delivery Group (RDG) e Northern Trains – con il supporto di TransPennine Express e Arriva CrossCountry – FAIRTIQ avvia un progetto pilota di nove mesi sulla tratta Sheffield–Doncaster, nel South Yorkshire. Parte integrante della riforma “Plan for Rail” promosso dal governo britannico, l’iniziativa esplora come la bigliettazione digitale mobile-first PAYG possa rendere il viaggio in treno più accessibile, trasparente e semplice.

«Siamo entusiasti di portare la tecnologia FAIRTIQ nella rete ferroviaria del Regno Unito» – ha affermato Steve Broadley, UK Market Lead di FAIRTIQ – «Eliminando la complessità della bigliettazione, possiamo rendere il treno una scelta più semplice e attraente – a beneficio di persone, operatori e ambiente».

Fino a 1.000 partecipanti utilizzeranno l’app FAIRTIQ per avviare e concludere i viaggi con un semplice swipe, con la garanzia di ottenere sempre la tariffa più vantaggiosa. Il progetto raccoglierà feedback preziosi per orientare il futuro della bigliettazione ferroviaria nel Regno Unito.

Norvegia: primo progetto pilota con tariffazione basata sulla distanza percorsa
Per la prima volta in Norvegia, FAIRTIQ lancia un progetto in collaborazione con Brakar, l’autorità di trasporto pubblico della contea di Buskerud, introducendo un sistema di tariffazione basato sulla distanza percorsa, in sostituzione del tradizionale sistema a zone.

«L’attuale sistema a zone è spesso percepito come poco equo» – spiega Terje Sundfjord, CEO di Brakar – «Per questo il Consiglio della Contea ci ha dato l’incarico di esplorare nuovi modelli tariffari.Il pagamento in base alla distanza rappresentava l’evoluzione più naturale.».

Il progetto pilota durerà un anno e sarà attivo su tutte le linee Brakar nei comuni di Lier, Drammen e Øvre Eiker. Anche qui, le persone potranno accedere semplicemente con uno swipe nell’app FAIRTIQ. I risultati ottenuti forniranno una base per le future strategie tariffarie a livello nazionale.

Scelto da milioni di persone per semplificare il trasporto pubblico
Dalla sua nascita in Svizzera, FAIRTIQ ha reso possibili quasi 300 milioni di viaggi e conta oggi 1,4 milioni di utenti attivi ogni mese in nove Paesi. L’app rileva il viaggio tramite GPS, calcola automaticamente la tariffa più conveniente e garantisce che nessun biglietto errato venga acquistato.

«La nostra missione è rendere il trasporto pubblico semplice, equo e accessibile ovunque» – ha dichiarato Gian-Mattia Schucan, fondatore e co-CEO di FAIRTIQ – «Con questi nuovi progetti, dimostriamo come lo smart ticketing possa trasformare l’esperienza di viaggio – su scala nazionale in Slovacchia, a livello regionale in Norvegia e all’interno del sistema ferroviario britannico».

Le nuove partnership in Slovacchia, Norvegia e Regno Unito si aggiungono ai successi ottenuti in Svizzera, Germania, Francia, Danimarca, Italia, Liechtenstein, Svezia, Austria e Repubblica Ceca consolidando il ruolo di FAIRTIQ come punto di riferimento nella transizione verso un trasporto pubblico più semplice e intuitivo. FAIRTIQ rispetta rigorosamente il GDPR e utilizza i dati di localizzazione solo tra l’inizio e la fine di ogni viaggio – esclusivamente per calcolare la tariffa corretta. La soluzione senza hardware di FAIRTIQ consente un’implementazione rapida ed economica della bigliettazione integrata e multimodale per il trasporto pubblico.

I comunicati stampa dettagliati relativi ai lanci in Slovacchia, Norvegia e Regno Unito sono disponibili qui:
https://fairtiq.com/it/comunicati-di-stampa 

 

Informazioni su FAIRTIQ
Con oltre 250 milioni di viaggi effettuati, FAIRTIQ si è affermata come leader globale e pioniere nel settore della bigliettazione postpagata e delle soluzioni di pagamento "mobile pay-as-you-go" (MPAYG). Attualmente è attiva in nove paesi — Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Svezia, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein e Svizzera. — FAIRTIQ serve oltre 1 milione di utenti attivi ogni mese. La piattaforma offre copertura regionale in 25 aree e copertura nazionale in quattro, rendendo i trasporti pubblici più accessibili e facili da usare. I principali operatori e le autorità di trasporto pubblico si affidano alla soluzione FAIRTIQ; ad esempio, le Ferrovie Federali Svizzere (SBB) integrano la tecnologia di FAIRTIQ nella propria app sotto il nome EasyRide. La rapida espansione internazionale di FAIRTIQ continua ad attirare nuovi utenti a livello globale.

Come funziona FAIRTIQ
I passeggeri scaricano l’app, la avviano con uno swipe alla stazione di partenza prima di salire a bordo e ricevono un biglietto valido senza dover inserire la destinazione. Durante i cambi di treno o autobus, l’app riconosce automaticamente il trasferimento  e continua a monitorare il viaggio. All’arrivo a destinazione, basta uno swipe per concludere il percorso nell’app. Se ci si dimentica di terminare il viaggio, l’app invia una notifica o lo conclude automaticamente. La miglior tariffa disponibile viene poi calcolata e ottimizzata automaticamente ogni giorno.