Grenoble / Berna, 5 agosto 2025 – Da maggio, un centinaio di passeggeri della rete M réso (bus e tram nella zona metropolitana di Grenoble, nella valle del Grésivaudan e nel Pays Voironnais) sta sperimentando FAIRTIQ, l’app pay-as-you-go che permette di viaggiare senza acquistare un biglietto in anticipo. Basta uno swipe all’inizio del viaggio e un altro alla fine: l’app calcola automaticamente la tariffa più conveniente disponibile. Questa fase pilota, avviata dal SMMAG, riflette la volontà del territorio di puntare sull’innovazione. Già attiva in Normandia e in Occitania, FAIRTIQ è pensata per rendere i mezzi pubblici più semplici e accessibili. Chi non dispone di un abbonamento può comunque partecipare al test registrandosi su mobilites-m.fr.
Il SMMAG (Syndicat Mixte des Mobilités de l’Aire Grenobloise) ha avviato questo progetto di sei mesi in collaborazione con FAIRTIQ. Gli utenti di M réso hanno così l’opportunità di provare una tecnologia già in uso in oltre 50 reti di trasporto in tutta Europa, comprese diverse regioni francesi.
Questa fase pilota consente di sperimentare concretamente FTQ Lab, una versione dell’app FAIRTIQ progettata per rendere i viaggi più semplici, flessibili ed equi.
Viaggia liberamente. Paga sempre il prezzo migliore.
Con FAIRTIQ, viaggiare è facilissimo: basta uno swipe per attivare il viaggio prima di salire e uno per terminarlo alla discesa. Al resto pensa l’app, calcolando in automatico la tariffa più conveniente, senza preoccuparsi di zone o del tipo di biglietto.
Il sistema è disponibile su tutte le linee bus e tram M réso che servono Grenoble, la valle del Grésivaudan e il Pays Voironnais. I viaggi sono visibili nella cronologia dell’app e gli importi vengono addebitati progressivamente.
FAIRTIQ cresce in Francia
Già attiva in varie regioni francesi, FAIRTIQ affianca le autorità del trasporto pubblico nel ripensare la mobilità. In Occitania, è disponibile sui servizi liO Train e liO Car, con modelli tariffari innovativi come “più viaggi, meno spendi” – particolarmente apprezzati per chi viaggia frequentemente, come le persone più giovani. Grazie a questo approccio, l’utilizzo è aumentato di quasi il 35%.
In Normandia, FAIRTIQ fa parte dell’iniziativa regionale di bigliettazione integrata (titre unique), che consente l’accesso a tutti i mezzi di trasporto pubblico tramite un’unica app e con tariffe armonizzate.
Queste esperienze dimostrano come FAIRTIQ stia contribuendo attivamente a un nuovo modello di mobilità – più fluido, inclusivo e sostenibile. Il progetto pilota a Grenoble segna un ulteriore passo in questa direzione.
Come partecipare al test con M réso
Chi non possiede un abbonamento può comunque unirsi alla sperimentazione FAIRTIQ registrandosi sul sito di SMMAG:
https://www.mobilites-m.fr/test-fairtiq?goToId=h2-1
per ricevere il proprio codice di attivazione.
Chi è SMMAG
Il SMMAG è l’autorità responsabile della mobilità per un territorio di oltre 650.000 abitanti che comprende la metropoli di Grenoble, la valle del Grésivaudan e il Pays Voironnais. Con spirito pionieristico, gestisce una rete rinomata per il sistema tramviario moderno, oggi vera spina dorsale della mobilità locale.
Informazioni su FAIRTIQ Come funziona FAIRTIQ |
Share